Newsletter della Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica - N.9 Settembre 2024. Non perderti tutte le novità della SIAAIC e resta aggiornato al sito www.siaaic.org
 
 
 
 
Se non visualizza correttamente la mail clicchi qui.
Lo scrivente indirizzo non è abilitato alla ricezione di email.
Si prega di contattare gli indirizzi indicati nella mail.
 
 
Newsletter della Società Italiana di
Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica - N.9 Settembre
 
 
ISTRUZIONI DI VOTO:
ELEZIONI NUOVO MANDATO SIAAIC 2025/2026
 
 
Ai Soci SIAAIC
RICORDIAMO CHE PER POTER ACCEDERE AL VOTO È NECESSARIO ESSERE IN REGOLA CON IL PAGAMENTO DELLA QUOTA ASSOCIATIVA
Le votazioni per le elezioni per la definizione del nuovo mandato SIAAIC 2025/2026 avverranno tramite la piattaforma ECHELON, piattaforma di e-voting che garantisce il voto sicuro, segreto, univoco. 
Ricordiamo che:
I seggi ONLINE apriranno alle ore 00:00 del 3 ottobre 2024
I seggi DIGITALI presenti in sede congressuale apriranno alle ore 09:00 del 4 Ottobre 2024, in occasione del XXXVI Congresso Nazionale SIAAIC, presso il Rome Park Hotel Marriott di Roma
La chiusura dei seggi è prevista alle ore 15:00 del 5 ottobre 2024
La comunicazione dei risultati elettorali avverrà durante l’Assemblea dei soci SIAAIC il giorno 5 ottobre, presso il Rome Park Hotel Marriott di Roma.

CONVOCAZIONE AL VOTO
Il giorno giovedì 3 ottobre 2024, l’elettorato attivo (in regola con le quote societarie) riceverà dall’indirizzo siaaic@elezionisiaaic2024.it una mail con il link e le credenziali di accesso alla piattaforma per le votazioni. 
La comunicazione verrà inviata all’indirizzo di posta elettronica segnalato al momento dell’iscrizione alla Società SIAAIC. 
Per il voto online basterà cliccare sul link ricevuto, accedere con le proprie credenziali (presenti in calce alla mail) e procedere al voto. Ogni elettore potrà raggiungere la piattaforma per le votazioni negli orari e nei giorni di apertura dei seggi attraverso un qualunque programma per la navigazione in Internet e da qualunque dispositivo (PC, smartphone, tablet, ecc.).
Per il voto digitale presso la sede congressuale sarà necessario recarsi presso le postazioni di voto situate presso il piano 0 del Rome Park Hotel Marriott e avere con sé le credenziali ricevute per e-mail.
 
 
NOVITÀ DAL MONDO SCIENTIFICO
 
 
HIGH BURDEN OF CLONAL MAST CELL DISORDERS AND HEREDITARY Α-TRYPTASEMIA IN PATIENTS WHO NEED HYMENOPTERA VENOM IMMUNOTHERAPY
Peter Korošec et al. Allergy 2024 Mar 13. doi: 10.1111/all.16084
Recensione a cura di:
Alice Bitonti, Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica, Università degli Studi di Bologna “Alma Mater Studiorum”
Elisa Boni, UOS Immunologia Clinica, Ospedale Maggiore AUSL Bologna
 
 
A SYSTEMATIC REVIEW AND META-ANALYSIS OF NUTRITIONAL AND DIETARY INTERVENTIONS IN RANDOMIZED CONTROLLED TRIALS FOR SKIN SYMPTOMS IN CHILDREN WITH ATOPIC DERMATITIS AND WITHOUT FOOD ALLERGY: AN EAACI TASK FORCE REPORT
Vassilopoulou E. et al Allergy. 2024 Jul;79(7):1708-1724. https://doi.org/10.1111/all.16160.
Recensione a cura della dott.ssa Chessa Marta Giovanna Specializzanda in Allergologia ed Immunologia Clinica dell’Università di Cagliari 
 
 
COMUNICAZIONI AI SOCI
 
 
COMUNICATO INTERSOCIETARIO PER CARENZA AUTOINIETTORI DI ADRENALINA
 
 
 
 
 
 
ATI DERMATOLOGICA – “GET TOGETHER”
 
 
COORDINATORI: Oliviero Rossi - Eustachio Nettis 
L’ATI DERMATOLOGICA DELLA SIAAIC in questi ultimi anni ha organizzato dei GET2GETHER coinvolgendo anche i colleghi dermatologi di SIDAPA, al fine di discutere ed elaborare “Reports” condivisi su tematiche di pertinenza dell’ATI. I GET2GETHER suddetti hanno visto la partecipazione diretta sia di soci SIAAIC e SIDAPA Senior e Junior. I circa 40 partecipanti ad ogni evento, suddivisi in differenti gruppi di lavoro, hanno prodotto degli elaborati che poi sono stati oggetto di specifiche FAD SINCRONE - WEBINAR LIVE - aperte a tutti i soci SIAAIC e SIDAPA, dove due rappresentanti per ogni gruppo hanno presentato la parte di loro competenza. Infine, gli argomenti trattati sono stati oggetto di pubblicazione che stanno riscuotendo un notevole interesse sia a livello nazionale che internazionale.
Quality of life in patients with allergic and immunologic skin diseases: in the eye of the beholder Di Agosta et al. Clinical and Molecular Allergy (2021) 19:26 (articolo cliccabile al documento in pdf) >>> VISUALIZZA L’ARTICOLO <<<
A practical guide to recognize allergic and immunologic skin diseases: diagnosis at first sight Cataudella E. Explor Asthma Allergy. 2024;2:421–40  >>> VISUALIZZA L’ARTICOLO <<<
Advanced therapies in the treatment of moderate to severe atopic dermatitis and future therapies in CSU (manuscript in preparation)
 
 
CORSI ECM DEL XXXVI CONGRESSO NAZIONALE SIAAIC
 
 
Posti ancora disponibili per iscriversi ai Corsi ECM del XXXVI Congresso Nazionale SIAAIC 2024
 
 
Iscriviti per non perderti questa opportunità!
 
 
 
 
Sei studente, dottorando, assegnista o specializzando? Un bonus per te, riservato ai soci! 
Siaaic mette a disposizione nr. 2 borse di studio, per la partecipazione all’evento “11° IIAAC Forum – Internal Medicine Immunology Allergy Asthma &COPD”- Resp. Scientifico Prof. V. Patella, che avrà luogo il 8 e 9 Novembre 2024, a Paestum (SA).
La scelta degli iscritti avverrà con il metodo who first comes first served, con una breve motivazione allegata alla domanda insieme al curriculum breve.
La Borsa di Studio prevede iscrizione + pernottamento + kit congressuale per le attività teorico e pratiche. Inviare le richieste a segreteria@siaaic.org; la Segreteria Organizzativa, provvederà a ricontattare gli aventi diritto.
 
 
EAACI MOLECULAR ALLERGOLOGY SURVEY TO SHAPE THE FUTURE OF ALLERGY DIAGNOSTICS
 
 
We invite you to participate in a survey on Molecular Allergy aimed at Clinicians and Researchers. The survey will take approximately 10 minutes to complete via the link below.
Your contribution is crucial to:
• Assess the importance, usage, and challenges of molecular allergy diagnostics.
• Shape the future of allergy diagnosis and advance the field of molecular allergology.
Please note that this survey is integral to an EAACI Task Force on Molecular Allergology. It is designed to gather your opinions and experiences with molecular allergy diagnostics and is not a test of knowledge. The EAACI Interest Group Allergy Diagnosis & Systems Medicine Board will review the anonymised responses to analyze the current needs to improve access and use of molecular diagnostics.
 
 
 
 
QUESTIONARIO PER PROGETTO DI RICERCA SULLE COMPETENZE CULTURALI DEL PERSONALE MEDICO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SANITÀ PUBBLICA E PEDIATRICHE UNIVERSITA’ DI TORINO
 
 
“Le competenze culturali nella pratica clinica: un questionario per analizzare la preparazione degli specializzandi e dei neo-specialisti”
Un gruppo di ricerca della Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell’Università degli Studi di Torino sta svolgendo uno studio cross-sectional per esaminare il livello di consapevolezza e comprensione della diversità culturale tra i giovani medici. La cultura influenza vari aspetti della vita quotidiana, tra cui l'esperienza individuale di salute e malattia. In questo contesto entrano in gioco gli operatori sanitari e la loro competenza culturale, il cui ruolo nell'accesso all'assistenza sanitaria è cruciale.
Il progetto, dal titolo “L'importanza della competenza culturale nel rapporto medico-paziente: uno studio sulla preparazione del personale sanitario in Italia”, si avvale di un questionario on line, riservato agli specializzandi e ai neo specialisti (coloro che hanno conseguito il titolo da < di 5 anni). La compilazione ha una durata di circa 5 minuti e avviene in totale anonimato.
Il questionario è disponibile al seguente link:
https://www.uniquest.unito.it/index.php/617679?lang=it
 
 
Un … chicco di caffè in aria!
 
 
Il calendario pollinico del mese di settembre 2024 è disponibile su:
Calendari Pollinici | Società Italiana di Aerobiologia Medicina e Ambiente
ilpolline.it
 
 
CALENDARIO EVENTI
 
 
Nell’area clinici deli sito associativo, è possibile prendere visione dei prossimi eventi patrocinati o promossi da Siaaic.
Clicca qui per consultare il calendario eventi.
 
 
QUOTE ASSOCIATIVE
 
 
Vi ricordiamo di saldare le quote associative e di essere in regola con gli anni precedenti. Potete accedere alla vostra Area riservata sul sito www.siaaic.org e verificare il vostro status.
 
 
INVITO A CONTRIBUZIONE NEWSLETTER
 
 
Se qualcuno dei soci volesse contribuire in maniera attiva alla stesura delle future Newsletters può inviarci comunicazioni su eventi scientifici, congressi regionali, eventuali bandi per giovani medici o altre informazioni reputate rilevanti per tutti gli iscritti.
Inoltre è gradita collaborazione per la sezione specifica dedicata all'aggiornamento scientifico dove si raccolgono brevi commenti in italiano di recenti articoli scientifici con rilevanza internazionale. Potrete mandare i vostri contributi alla mail segreteria@siaaic.org oppure contattare i singoli referenti della Newsletter: 
Federica Gani - federica.gani@live.com
Giulia Costanzo - giuliacostanzo14@gmail.com
Francesca Losa - francesca.losa@asst-mantova.it
Margherita Perlato - margherita.perlato01@ateneopv.it
Ricordiamo inoltre la possibilità di collaborare con il board redazionale. Accedendo alla propria area personale, attraverso il sito, è possibile esprimere questa volontà.
 
 
FOLLOW US!