Newsletter della Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica - N.10 Ottobre 2024 Non perderti tutte le novità della SIAAIC e resta aggiornato al sito www.siaaic.org
 
 
 
 
Se non visualizza correttamente la mail clicchi qui.
Lo scrivente indirizzo non è abilitato alla ricezione di email.
Si prega di contattare gli indirizzi indicati nella mail.
 
 
Newsletter della Società Italiana di
Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica - N.10 Ottobre
 
 
NOVITÀ DAL MONDO SCIENTIFICO
 
 
SUSTAINED EFFICACY OF MEPOLIZUMAB IN PATIENTS WITH SEVERE CHRONICRHINOSINUSITIS WITH NASAL POLYPS: SYNAPSE 24-WEEK TREATMENT-FREE FOLLOW-UP
Martin Desoriers et al Int.Forum Allergy Rhinol. 2024;14:18-31
Recensione a cura di Federica Gani Specialista Allergologia Torino
 
 
COMUNICAZIONI AI SOCI
 
 
ORGANIGRAMMA NUOVO MANDATO 2025-2026
 
 
A seguito delle elezioni del mandato 2025-2026, tenutesi in modalità online e digitalmente a Roma durante il XXXVI Congresso Nazionale Siaaic del 4-6 Ottobre 2024, siamo a comunicare la pubblicazione degli eletti sul sito della Società.
 
 
 
 
11° IIAAC FORUM
 
 
Sei studente, dottorando, assegnista o specializzando? Un bonus per te, riservato ai soci! 
Siaaic mette a disposizione nr. 2 borse di studio, per la partecipazione all’evento “11° IIAAC Forum – Internal Medicine Immunology Allergy Asthma &COPD”- Resp. Scientifico Prof. V. Patella, che avrà luogo il 8 e 9 Novembre 2024, a Paestum (SA).
La scelta degli iscritti avverrà con il metodo who first comes first served, con una breve motivazione allegata alla domanda insieme al curriculum breve.
La Borsa di Studio prevede iscrizione + pernottamento + kit congressuale per le attività teorico e pratiche.
Inviare le richieste a segreteria@siaaic.org; la Segreteria Organizzativa, provvederà a ricontattare gli aventi diritto.
 
 
CONGRESSO REGIONALE SIAAIC SICILIA!
 
 
Iscriviti gratuitamente al Congresso Regionale SIAAIC Sicilia!
 
 
 
 
EAACI
 
 
I soci SIAAIC, in regola con le quote societarie, hanno la possibilità di accedere all’iscrizione EAACI, con quota ridotta.
Per accedere alla registrazione o al rinnovo, è necessario indicare il National Society Membership Number “SIAAIC”.
 
 
 
 
Segnaliamo la possibilità di prendere parte alle Fellowship EAACI:
 
 
CLINICAL FELLOWSHIP
 
 
Gli obiettivi delle Clinical Fellowships sono quelli di diffondere la specialità medica dell'allergologia e dell'immunologia clinica in tutta Europa e di promuovere le borse di studio in allergologia e immunologia clinica al fine di supportare specialisti altamente qualificati in questo campo in Europa. Le borse di studio sono rivolte ai membri EAACI in formazione per allergia e immunologia clinica all'inizio della loro carriera e non sono destinate a specialisti affermati.
 
 
 
 
RESEARCH FELLOWSHIP
 
 
Le borse di ricerca EAACI sostengono la ricerca e la formazione dei membri junior EAACI (JM) in un altro paese europeo, favoriscono lo scambio di conoscenze e tecniche e l'implementazione di nuove tecniche in tutti i laboratori europei. Il lavoro dei Membri Junior dell'EAACI (JM) sarà messo in evidenza attraverso una maggiore attività di pubblicazione e un evento dedicato durante il Congresso Annuale dell'EAACI.
 
 
 
 
Autunno… tempo di drupe
 
 
Il calendario pollinico del mese di ottobre 2024 è disponibile su:
Calendari Pollinici | Società Italiana di Aerobiologia Medicina e Ambiente
ilpolline.it
 
 
CALENDARIO EVENTI
 
 
Nell’area clinici deli sito associativo, è possibile prendere visione dei prossimi eventi patrocinati o promossi da Siaaic.
Clicca qui per consultare il calendario eventi.
 
 
QUOTE ASSOCIATIVE
 
 
Vi ricordiamo di saldare le quote associative e di essere in regola con gli anni precedenti. Potete accedere alla vostra Area riservata sul sito www.siaaic.org e verificare il vostro status.
Ricordiamo inoltre di aggiornare il proprio profilo personale.
 
 
INVITO A CONTRIBUZIONE NEWSLETTER
 
 
Se qualcuno dei soci volesse contribuire in maniera attiva alla stesura delle future Newsletter può inviarci comunicazioni su eventi scientifici, congressi regionali, eventuali bandi per giovani medici o altre informazioni reputate rilevanti per tutti gli iscritti.
Inoltre, è gradita collaborazione per la sezione specifica dedicata all'aggiornamento scientifico, dove si raccolgono brevi commenti in italiano di recenti articoli scientifici con rilevanza internazionale. Potrete mandare i vostri contributi alla mail segreteria@siaaic.org oppure contattare i singoli referenti della Newsletter:
Marco Caminati - ma.caminati@gmail.com
Raffaele Brancaccio - raffaele.brancaccio@gmail.com
Remo Poto - remo.poto@gmail.com
Eleonora Sculco - eleonorasculco31@gmail.com
Ricordiamo inoltre la possibilità di collaborare con il board redazionale. Accedendo alla propria area personale, attraverso il sito, è possibile esprimere questa volontà.
 
 
FOLLOW US!