Newsletter della Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica - N.1 Gennaio 2025 Non perderti tutte le novità della SIAAIC e resta aggiornato al sito www.siaaic.org
 
 
 
 
Se non visualizza correttamente la mail clicchi qui.
Lo scrivente indirizzo non è abilitato alla ricezione di email.
Si prega di contattare gli indirizzi indicati nella mail.
 
 
Newsletter della Società Italiana di
Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica - N.1 Gennaio
 
 
NOVITÀ DAL MONDO SCIENTIFICO
 
 
TOCILIZUMAB VS METHOTREXATE IN A COHORT OF PATIENTS AFFECTED BY ACTIVE GCA: A COMPARATIVE CLINICAL AND ULTRASONOGRAPHIC STUDY
Grazzini S, Conticini E, Falsetti P, D'Alessandro M, Sota J, Terribili R, Baldi C, Fabiani C, Bargagli E, Cantarini L, Frediani B. Tocilizumab Vs Methotrexate in a Cohort of Patients Affected by Active GCA: A Comparative Clinical and Ultrasonographic Study. Biologics. 2023 Dec 1;17:151-160. doi: 10.2147/BTT.S431818. PMID: 38059132; PMCID: PMC10697083.
Recensione a cura di Richard Borrelli, Medico specializzando in Allergologia e Immunologia Clinica, Università degli Studi di Torino
 
 
TEZEPELUMAB IN PATIENTS WITH ALLERGIC AND EOSINOPHILIC ASTHMA
Caminati M, Buhl R, Corren J, Hanania NA, Kim H, Korn S, Lommatzsch M, Martin N, Matucci A, Nasser SM, Pavord ID, Domingo C. Tezepelumab in patients with allergic and eosinophilic asthma. Allergy. 2024 May;79(5):1134-1145. doi: 10.1111/all.15986. Epub 2023 Dec 26.
Revisione a cura di Marta Giovanna Chessa, Scuola di Specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica – Università degli Studi di Cagliari
 
 
COMUNICAZIONI AI SOCI
 
 
SAVE THE DATE II CONGRESSO DI IMMUNOLOGIA CLINICA SIAAIC
 
 
SAVE THE DATE XXXVII CONGRESSO NAZIONALE SIAAIC
 
 
SLIDE-KIT ARIA ITALIA 2025
 
 
Con la solita “robusta” partecipazione di SIAAIC, anche quest’anno al congresso Internazionale tenutosi a Firenze il 2-3/12/24 è stato discusso ed approvato lo slide kit ARIA-ITALIA. Sono state aggiornate molte diapositive, mentre alcune storiche sono state mantenute. Dovrebbero essere utili soprattutto a chi si avvicina alla Disciplina. Questo prodotto non costituisce una linea guida, della quale è già disponibile versione, ma un materiale didattico aggiornato per l’Italia al quale tutti possono attingere, scegliendo le diapositive che meglio confanno. Hanno contribuito Allergologi, Pneumologi, Immunologi, Pediatri, Medici di Medicina Generale e Farmacisti. Tutti amici.
Lo slide kit sarà disponibile liberamente sul sito www.progettolibra.it
Ringraziamo tutti i collaboratori che si divertono a farsi fotografare
Carlo Lombardi (Brescia), Giovanni Passalacqua (Genova) Chairmen ARIA-ITALY
Vincenzo Patella (Salerno), Presidente SIAAIC
 
 
EAACI ALLERGY SCHOOL ALLERGEN IMMUNOTHERAPY 2025
 
 
CLICCA IL BOTTONE SOTTOSTANTE PER MAGGIORI DETTAGLI SULL’INIZIATIVA
 
 
 
 
EXPLORATION OF ASTHMA & ALLERGY
 
 
Exploration of Asthma & Allergy is a peer-reviewed, open-access, multidisciplinary journal that intends to publish papers of the highest quality, significance, and innovativeness in all aspects of Asthma & Allergy. 
On behalf of the Editors-in-Chief Prof. Giorgio Walter Canonica & Prof. Mario Di Gioacchino, EAA sincerely you to submit your paper to EAA.
As the author, you will enjoy the benefits including free publication, open access, wide promotion, authors holding the copyright, and chance to win the Highly Cited Paper Award ($300-1000). For submission or inquiry, please contact eaajournal@explorationpub.com
 
 
Eccoci… Stiamo arrivando!
 
 
Il calendario pollinico del mese di gennaio 2024 è disponibile su:
Calendari Pollinici | Società Italiana di Aerobiologia Medicina e Ambiente
ilpolline.it
 
 
AREA SOCI
 
 
Si ricorda ai Soci di tenere sempre aggiornato il proprio profilo nell’area personale “AREA SOCI” del sito Siaaic www.siaaic.org
 
 
CALENDARIO EVENTI
 
 
Nell’area clinici deli sito associativo, è possibile prendere visione dei prossimi eventi patrocinati o promossi da Siaaic.
Clicca qui per consultare il calendario eventi.
 
 
INVITO A CONTRIBUZIONE NEWSLETTER
 
 
Se qualcuno dei soci volesse contribuire in maniera attiva alla stesura delle future Newsletter può inviarci comunicazioni su eventi scientifici, congressi regionali, eventuali bandi per giovani medici o altre informazioni reputate rilevanti per tutti gli iscritti.
Inoltre, è gradita collaborazione per la sezione specifica dedicata all'aggiornamento scientifico, dove si raccolgono brevi commenti in italiano di recenti articoli scientifici con rilevanza internazionale. Potrete mandare i vostri contributi alla mail segreteria@siaaic.org oppure contattare i singoli referenti della Newsletter:
Giovanni Paoletti - giovanni.paoletti@hunimed.eu
Raffaele Brancaccio - raffaele.brancaccio@gmail.com
Remo Poto - remo.poto@gmail.com
Eleonora Sculco - eleonorasculco31@gmail.com
Ricordiamo inoltre la possibilità di collaborare con il board redazionale. Accedendo alla propria area personale, attraverso il sito, è possibile esprimere questa volontà.
 
 
FOLLOW US!