Cari Soci, portiamo alla vostra attenzione un progetto frutto di una collaborazione tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata (Prof. Nicola Carone) e l’Università degli Studi di Napoli Federico II (Dott. Cristiano Scandurra), relativo alla promozione dell’equità di salute per le persone LGBTQIA+ finanziato dal Ministero dell’Università e Ricerca come Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) 2022. Il progetto mira ad analizzare i fattori associati alle conoscenze e ai comportamenti de* professionist* della salute nei confronti della popolazione LGBTQIA+ nei contesti sanitari, indagando atteggiamenti e conoscenze verso le persone LGBTQIA+, personalità e funzionamento difensivo, processi psicologici generali (funzione riflessiva, affettività mentalizzata, empatia e bisogno di chiusura cognitiva), burnout lavorativo e, nell’ambito della salute mentale, altri fattori specifici quali l’alleanza di lavoro e la responsività verso il/la/* paziente.
La partecipazione allo studio comporta la somministrazione di una survey online anonima a:
|
---|
● | professionist* che attualmente lavorano in Italia nei settori della salute primaria, sessuale, riproduttiva e mentale |
● | maggiorenni |
● | in grado di comprendere fluentemente la lingua italiana |
Tutte le risposte saranno trattate con la massima riservatezza e i dati saranno analizzati in forma anonima. Il tempo totale previsto per completare la survey è di circa 30 minuti.Tutte le risposte saranno trattate con la massima riservatezza e i dati saranno analizzati in forma anonima. Il tempo totale previsto per completare la survey è di circa 30 minuti.
Per accedere alla survey clicca il bottone sottostante: