Newsletter della Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica - N.2 Febbraio 2025 Non perderti tutte le novità della SIAAIC e resta aggiornato al sito www.siaaic.org
 
 
 
 
Se non visualizza correttamente la mail clicchi qui.
Lo scrivente indirizzo non è abilitato alla ricezione di email.
Si prega di contattare gli indirizzi indicati nella mail.
 
 
Newsletter della Società Italiana di
Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica - N.3 Marzo
 
 
NOVITÀ DAL MONDO SCIENTIFICO
 
 
CURRENT OPTIONS IN THE MANAGEMENT OF TREE NUT ALLERGY: A SYSTEMATIC REVIEW AND NARRATIVE SYNTHESIS
Pasioti M, Xepapadaki P, Mathioudakis AG, Lakoumentas J, Efstathiou E, Papadopoulos NG. Current options in the management of tree nut allergy: A systematic review and narrative synthesis. Pediatr Allergy Immunol. 2024 May;35(5):e14132. doi: 10.1111/pai.14132. PMID: 38727626.
Recensione a cura di Beatrice Serra, specialista in Allergologia e Immunologia Clinica.
 
 
HEREDITARY ANGIOEDEMA WITH NORMAL C1 INHIBITOR: AN UPDATED INTERNATIONAL CONSENSUS PAPER ON DIAGNOSIS, PATHOPHYSIOLOGY, AND TREATMENT
Zuraw BL, Bork K, Bouillet L, Christiansen SC, Farkas H, Germenis AE, Grumach AS, Kaplan A, López Lera A, Magerl M, Riedl MA, Adatia A, Banerji A, Betschel S, Boccon Gibod I, Bova M, Boysen HB, Caballero T, Cancian M, Castaldo AJ, Cohn DM, Corcoran D, Drouet C, Fukunaga A, Hide M, Katelaris CH, Li PH, Longhurst H, Peter J, Psarros F, Reshef A, Ritchie B, Selva CN, Zanichelli A, Maurer M. Hereditary Angioedema with Normal C1 Inhibitor: an Updated International Consensus Paper on Diagnosis, Pathophysiology, and Treatment. Clin Rev Allergy Immunol. 2025;68:24. doi:10.1007/s12016-025-09027-4.
Recensione a cura di Maria Bova - Division of Internal Medicine 2, Department of Medicine and Medical Specialties, A. Cardarelli Hospital, Naples, Italy.
 
 
NEUROPSYCHIATRIC MANIFESTATIONS IN SYSTEMIC LUPUS ERYTHEMATOSUS AND SJOGREN’S DISEASE
Costa ACM, Dpf N, Júlio PR, Marchi-Silva R, De Aquino BM, de Oliveira Andrade S, Pereira DR, Mazzola TN, De Souza JM, Martinez ARM, França MC Jr, Reis F, Touma Z, Niewold TB, Appenzeller S. Neuropsychiatric manifestations in systemic lupus erythematosus and Sjogren's disease. Autoimmun Rev. 2025 Mar 26;24(4):103756. doi: 10.1016/j.autrev.2025.103756. Epub 2025 Jan 23. PMID: 39863044.
Recensione a cura di Nancy Conte, Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica, Università Federico II, Napoli
 
 
COMUNICAZIONI AI SOCI
 
 
XXXVII CONGRESSO NAZIONALE SIAAIC MEETS WAO
 
 
 
 
CORSO TEORICO-PRATICO RESIDENZIALE:
VIAGGIO ATTRAVERSO LE VIE AEREE
 
 
 
 
SAVE THE DATE II CONGRESSO DI IMMUNOLOGIA CLINICA SIAAIC
 
 
MINIFELLOWSHIP SIAAIC 2024-2025
 
 
La SIAAIC è lieta di annunciare il grande successo del Progetto Minifellowship 2024-2025.
I 36 specializzandi selezionati sono stati accolti presso i Centri di Eccellenza di Milano (Istituto Clinico Humanitas di Rozzano), Verona (Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata), Ancona (Università Politecnica delle Marche), Roma (Sapienza Università), Mantova (Azienda Ospedaliera Carlo Poma), Firenze (Università degli Studi di Firenze), Bari (Azienda Ospedaliera Policlinico di Bari), Roma (Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” IRCCS e Università Cattolica del Sacro Cuore), e Messina (Università di Messina).
Le esperienze completate si sono rivelate estremamente arricchenti, sia dal punto di vista professionale che umano. È stata particolarmente apprezzata l'accoglienza dei Professori e dei loro team, che hanno dimostrato una straordinaria dedizione nel guidare, coinvolgere e integrare i medici in formazione specialistica con un approccio a 360°, all'interno delle loro strutture.
La Società SIAAIC desidera esprimere un profondo ringraziamento ai Direttori delle Scuole di specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica per il loro continuo sostegno all'iniziativa, contribuendo alla formazione delle future generazioni di Allergologi e Immunologi Clinici.
A nome della Società SIAAIC, desidero aggiungere un ringraziamento personale. Vorrei congratularmi con tutti i partecipanti per il loro impegno e sottolineare quanto siano essenziali progetti come questo per il progresso della nostra disciplina. Un sentito grazie anche ai Direttori e ai Professori coinvolti, per la loro inestimabile collaborazione. Questi risultati rappresentano un'ispirazione per tutti noi e rafforzano la missione della SIAAIC nel promuovere l'eccellenza nella formazione e nella ricerca.
Cordiali saluti,
Vincenzo Patella – Presidente Siaaic
 
 
PARTECIPA ALLA ROXALL AIT ACADEMY
 
 
La Roxall AIT Academy è un corso interamente dedicato all'immunoterapia che si terrà a Roma dal 26 al 29 Giugno 2025.
Sono disponibili 4 grant dedicati a Junior Member Siaaic con specializzazione ottenuta da non più di due anni
È possibile inviare la candidatura via mail a segreteria@siaaic.org entro il 15 Aprile, allegando il curriculum e una lettera motivazionale, che metta in mettendo in luce il contributo partecipativo alle attività societarie (poster, articoli sul sito siaaic, newsletter ecc.).
 
 
INTERNATIONAL SURVEY - EAACI TASKFORCE ON FOOD ALLERGEN INGESTION RISK
 
 
Cari Soci, portiamo alla vostra attenzione un progetto guidato dalla task force EAACI Food Allergy Ingestion Risk (FAIR) che ha ricevuto l'approvazione dal Comitato Etico per la Ricerca presso l'Imperial College di Londra, Regno Unito.
Il Progetto si focalizza sull'esperienza vissuta da adulti, giovani e genitori di bambini con allergie alimentari nel fare scelte alimentari sicure.
Qui di seguito i link della Survey dedicata:
-YOUNG PEOPLE AND ADULTS SURVEY:
-PARENTS & CARERS SURVEY: 
Per informazioni e domande si prega di contattare i seguenti riferimenti:
EAACI Headquarters
Tel +41 44 205 55 33 - info@eaaci.org - www.eaaci.org
 
 
Dr Marta Vazquez-Ortiz
Chair EAACI FAIR Taskforce  

Mrs Mairead Sheehan
Secretary FAIR Taskforce  
 
Dr Daniela Kahn-Santoro
MSc Student/TF member

Dr Fernanda González
MSc Student/TF member
 
 
Il calendario pollinico del mese di marzo 2025 è disponibile su:
Calendari Pollinici | Società Italiana di Aerobiologia Medicina e Ambiente
ilpolline.it
 
 
AREA SOCI
 
 
Si ricorda ai Soci di tenere sempre aggiornato il proprio profilo nell’area personale “AREA SOCI” del sito Siaaic www.siaaic.org
 
 
CALENDARIO EVENTI
 
 
Nell’area clinici deli sito associativo, è possibile prendere visione dei prossimi eventi patrocinati o promossi da Siaaic.
Clicca qui per consultare il calendario eventi.
 
 
INVITO A CONTRIBUZIONE NEWSLETTER
 
 
Se qualcuno dei soci volesse contribuire in maniera attiva alla stesura delle future Newsletter può inviarci comunicazioni su eventi scientifici, congressi regionali, eventuali bandi per giovani medici o altre informazioni reputate rilevanti per tutti gli iscritti.
Inoltre, è gradita collaborazione per la sezione specifica dedicata all'aggiornamento scientifico, dove si raccolgono brevi commenti in italiano di recenti articoli scientifici con rilevanza internazionale. Potrete mandare i vostri contributi alla mail segreteria@siaaic.org oppure contattare i singoli referenti della Newsletter:
Giovanni Paoletti - giovanni.paoletti@hunimed.eu
Raffaele Brancaccio - raffaele.brancaccio@gmail.com
Remo Poto - remo.poto@gmail.com
Eleonora Sculco - eleonorasculco31@gmail.com
 
 
 
 
Ricordiamo inoltre la possibilità di collaborare con il board redazionale. Accedendo alla propria area personale, attraverso il sito, è possibile esprimere questa volontà.
 
 
FOLLOW US!