Newsletter della Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica - N.6 Giugno 2025 - Non perderti tutte le novità della SIAAIC e resta aggiornato al sito www.siaaic.org
 
 
 
 
Se non visualizza correttamente la mail clicchi qui.
Lo scrivente indirizzo non è abilitato alla ricezione di email.
Si prega di contattare gli indirizzi indicati nella mail.
 
 
Newsletter della Società Italiana di
Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica - N.6 Giugno
 
 
NOVITÀ DAL MONDO SCIENTIFICO
 
 
BIOLOGICS AND AIRWAY REMODELING IN ASTHMA: EARLY, LATE, AND POTENTIAL PREVENTIVE EFFECTS
Varricchi G, Poto R, Lommatzsch M, Brusselle G, Braido F, Virchow JC, Canonica GW. Biologics and airway remodeling in asthma: early, late, and potential preventive effects. Allergy. 2025 Feb;80(2):408-422. doi: 10.1111/all.16382. PMID: 38340853; PMCID: PMC11804314.
Recensione a cura di Laura Stigliano, specializzanda in Allergologia e Immunologia Clinica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II
 
 
HEMOPHAGOCYTIC LYMPHOHISTIOCYTOSIS
Henter JI. Hemophagocytic Lymphohistiocytosis. N Engl J Med. 2025 Feb 6;392(6):584-598. doi: 10.1056/NEJMra2314005. PMID: 39908433.
Recensione a cura di Klara Radovic, Medico specializzando in Allergologia e immunologia clinica, Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
 
 
COMUNICAZIONI AI SOCI
 
 
XXXVII CONGRESSO NAZIONALE SIAAIC MEETS WAO
 
 
 
 
NON PERDERTI I PRIMI DUE WEBINAR LIVE DELL’ATI DI IMMUNOLOGIA CLINICA SIAAIC!
Disponibili gratuitamente su Siaaic Channel
 
 
COME PARTECIPARE
Collegati al sito www.siaaic-channel.it
Clicca su REGISTRATI ORA oppure effettua il LOGIN, se sei già registrato
Accedi al PALINSESTO e partecipa live!
 
 
PARTECIPA AGLI “IMMUNO ALLERGO GAMES SIAAIC”
 
 
Preparati a metterti in gioco con gli ImmunoAllergogames, un momento di sfida, formazione e divertimento pensato per tutti i membri Junior! Tre squadre – Mastociti, Eosinofili e Linfociti – si affronteranno in una serie di giochi a tema allergologico ed immunologico dove velocità, intuito e lavoro di squadra faranno la differenza. Ogni squadra è composta da 10 partecipanti e guidata da un Capitano.
 
 
Ecco i giochi in programma:
 
 
• Chi vuol essere Allergologo?
Ispirato al celebre quiz televisivo, ogni squadra dovrà rispondere a domande a risposta multipla. Il Capitano avrà 30 secondi per scegliere l’opzione corretta.
• Passallergia
Un “Passaparola” in chiave allergologica/immunologica: i partecipanti si alternano nella catena di parole a tema, con la possibilità di dire “passo”.
• La Ghigliottina Clinica
Caso clinico con 5 indizi progressivi: ogni squadra potrà proporre una sola diagnosi scritta, in qualsiasi momento.
Alla fine, la classifica finale sarà data dalla somma dei punteggi ottenuti nei tre giochi.
Una premiazione simbolica incoronerà la squadra vincente.
 
 
 
 
COMMUNITY WHATSAPP "JUNIOR MEMBERS SIAAIC"
 
 
A nome del gruppo Junior Members SIAAIC, siamo lieti di condividere il link di accesso alla nuova Community WhatsApp "Junior Members SIAAIC".
Questa iniziativa nasce con l’obiettivo di:
favorire una comunicazione diretta e tempestiva tra i giovani soci,
facilitare la partecipazione alle attività promosse dalla società,
creare una rete attiva di confronto, collaborazione e aggiornamento.
La community è organizzata in gruppi tematici (annunci, formazione, congressi, ricerca, ecc.) e rappresenta un punto di riferimento strutturato per il coinvolgimento dei membri junior.
 
 
INDAGINE SULL'INTEGRAZIONE DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN SANITÀ
 
 
I ricercatori dell’Università "La Statale" di Milano e dell’Università "La Sapienza" di Roma stanno conducendo un'indagine anonima per analizzare le prospettive e la fiducia dei medici riguardo l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale in Sanità. 
In collaborazione con le due Università, chiediamo gentilmente al personale sanitario di compilare il seguente questionario anonimo, della durata di circa 10 minuti.
 
 
 
 
ATTIVAZIONE NUOVA STAZIONE DI MONITORAGGIO DI POLLINI E SPORE A PAVIA E PUBBLICAZIONE DEL BOLLETTINO SETTIMANALE DEI LIVELLI DI POLLINI E SPORE AERODISPERSI
 
 
Gent.mi,
l’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che le allergie stagionali si posizionano ai primi posti fra le malattie croniche, colpendo tra il 10 e il 40% della popolazione mondiale a seconda delle regioni e dei periodi dell’anno, con un aumento previsto entro il 2050. In Italia, la popolazione affetta da allergie si stima compresa tra il 10 e il 20%.
In questo contesto si inserisce l’iniziativa dell’Agenzia di Tutela della Salute di Pavia che ha recentemente attivato presso la propria sede una stazione di monitoraggio di pollini e spore.
La stazione è dotata di campionatore volumetrico di ultima generazione, che adotta una metodica di campionamento riconosciuta a livello internazionale e che consente un’analisi accurata e affidabile della concentrazione di pollini e spore aerodisperse.
La determinazione dei livelli di concentrazione delle diverse specie polliniche e di spore fungine è effettuata in collaborazione con l’Agenzia di Tutela della Salute della Città Metropolitana di Milano, con cui questa ATS ha stipulato una specifica convenzione.
I risultati delle determinazioni sono disponibili con frequenza settimanale sul sito di ATS di Pavia, attraverso un apposito bollettino consultabile e stampabile all’indirizzo www.ats-pavia.it/bollettino-dei-pollini. Il bollettino è pubblicato in due versioni: bollettino così detto “di tendenza”, rivolto ai cittadini per facilitare l’accesso a informazioni utili alla gestione quotidiana delle allergie, e bollettino “di dettaglio”, dedicato agli specialisti allergologi quale supporto alla pratica clinica.
Per contribuire a migliorare la prevenzione delle reazioni allergiche, fornire un valido supporto all’attività dei professionisti della salute e informazioni utili ai cittadini, chiediamo la vostra collaborazione per diffondere l’iniziativa presso tutti gli stakeholders: cittadini, pazienti, professionisti.
Con i migliori saluti
Il Direttore Generale CECCONAMI LORELLA 
 
 
CROSS MEMBERSHIP
 
 
Ricordiamo che sono sempre attive le CROSS MEMBERSHIP SIAMA - SIP/IRS – EAACI. Invitiamo tutti i soci a visualizzare ulteriori informazioni sul sito Siaaic al link https://siaaic.org/registrazione
 
 
ALLERGY SCHOOL 2025: BIOLOGICALS, TYPE 2 INFLAMMATION AND EOSINOPHIL-ASSOCIATED DISEASES
 
 
 
 
Pollini in movimento...
 
 
Il calendario pollinico del mese di giugno 2025 è disponibile su:
Calendari Pollinici | Società Italiana di Aerobiologia Medicina e Ambiente
ilpolline.it
 
 
AREA SOCI
 
 
Si ricorda ai Soci di tenere sempre aggiornato il proprio profilo nell’area personale “AREA SOCI” del sito Siaaic www.siaaic.org
 
 
CALENDARIO EVENTI
 
 
Nell’area clinici deli sito associativo, è possibile prendere visione dei prossimi eventi patrocinati o promossi da Siaaic.
Clicca qui per consultare il calendario eventi.
 
 
INVITO A CONTRIBUZIONE NEWSLETTER
 
 
Se qualcuno dei soci volesse contribuire in maniera attiva alla stesura delle future Newsletter può inviarci comunicazioni su eventi scientifici, congressi regionali, eventuali bandi per giovani medici o altre informazioni reputate rilevanti per tutti gli iscritti.
Inoltre, è gradita collaborazione per la sezione specifica dedicata all'aggiornamento scientifico, dove si raccolgono brevi commenti in italiano di recenti articoli scientifici con rilevanza internazionale. Potrete mandare i vostri contributi alla mail segreteria@siaaic.org oppure contattare i singoli referenti della Newsletter:
Giovanni Paoletti - giovanni.paoletti@hunimed.eu
Raffaele Brancaccio - raffaele.brancaccio@gmail.com
Remo Poto - remo.poto@gmail.com
Eleonora Sculco - eleonorasculco31@gmail.com
 
 
 
 
Ricordiamo inoltre la possibilità di collaborare con il board redazionale. Accedendo alla propria area personale, attraverso il sito, è possibile esprimere questa volontà.
 
 
FOLLOW US!