Newsletter della Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica - N.8 Agosto 2025 - Non perderti tutte le novità della SIAAIC e resta aggiornato al sito www.siaaic.org
 
 
 
 
Se non visualizza correttamente la mail clicchi qui.
Lo scrivente indirizzo non è abilitato alla ricezione di email.
Si prega di contattare gli indirizzi indicati nella mail.
 
 
Newsletter della Società Italiana di
Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica - N.8 Agosto
 
 
NOVITÀ DAL MONDO SCIENTIFICO
 
 
EFFICACY AND SAFETY OF OBINUTUZUMAB IN ACTIVE LUPUS NEPHRITIS
Furie RA, Rovin BH, Garg JP, Santiago MB, Aroca-Martínez G, Zuta Santillán AE, Alvarez D, Navarro Sandoval C, Lila AM, Tumlin JA, Saxena A, Irazoque Palazuelos F, Raghu H, Yoo B, Hassan I, Martins E, Sehgal H, Kirchner P, Ross Terres J, Omachi TA, Schindler T, Pendergraft WF 3rd, Malvar A; REGENCY Trial Investigators. Efficacy and Safety of Obinutuzumab in Active Lupus Nephritis. N Engl J Med. 2025 Apr 17;392(15):1471-1483. doi: 10.1056/NEJMoa2410965. Epub 2025 Feb 7. PMID: 39927615.
Recensione a cura di Nancy Conte, Medico specializzando in Allergologia e Immunologia Clinica, Università degli Studi di Napoli Federico II
 
 
DECIPHERING IMMUNE ENDOTYPES WITHIN DRUG REACTION WITH EOSINOPHILIA AND SYSTEMIC SYMPTOMS(DRESS) SYNDROME
von Wachter C, Ameri M, Chimbetete T, Pedretti S, Ziadlou R, Selim R, Nägeli M, Fehr D, Möhrenschlager M, White A, Li N, Mitamura Y, Peter J, Brüggen MC. Deciphering Immune Endotypes Within Drug Reaction With Eosinophilia and Systemic Symptoms (DRESS) Syndrome. Allergy. 2025 Jun 23. doi: 10.1111/all.16615. Epub ahead of print. PMID: 40551570.
Recensione a cura di: Giulia Costanzo; Allergologa ed Immunologa Clinica, Ricercatrice in Medicina Interna, Università degli Studi di Cagliari 
 
 
COMUNICAZIONI AI SOCI
 
 
SIAAIC&WAO HEALTH WALK AND RUN
 
 
 
 
NON PERDERTI I WEBINAR LIVE PRE e POST XXXVII CONGRESSO NAZIONALE SIAAIC MEETS WAO-SHAPE THE FUTURE ACROSS ALL AGES!
 
 
 
 
Gli incontri sono disponibili gratuitamente su Siaaic Channel
 
 
COME PARTECIPARE
Collegati al sito www.siaaic-channel.it
Clicca su REGISTRATI ORA oppure effettua il LOGIN, se sei già registrato
Accedi al PALINSESTO e partecipa live!
 
 
SURVEY ATI RESPIRATORIA “FATTIBILITÀ, UTILIZZO IN REAL-LIFE, E VALORE DATO AI BIOMARKERS”
 
 
Caro Socio,
questa survey esplorativa ha l’obiettivo di fotografare lo stato attuale dell’utilizzo dei biomarcatori nell’asma in Italia. La survey si propone di raccogliere informazioni su:
la disponibilità e l’impiego dei principali biomarcatori di tipo 2 (e non solo);
le esigenze e le prospettive dei clinici riguardo all’evoluzione di questi strumenti.
La raccolta dati prevede la stratificazione delle risposte per:
livello di esperienza del compilatore;
area geografica di appartenenza;
contesto professionale
Il progetto mira a un’ampia diffusione all’interno della comunità allergologica e pneumologica, con il supporto della ATI respiratoria SIAAIC. I partecipanti che compileranno integralmente la survey potranno essere riconosciuti come autori in appendice nel manoscritto che dovrebbe far seguito ai risultati ottenuti.
Sarà fondamentale mettere il proprio nome, cognome, affiliazione e mail. Fondamentale vista la possibile alta partecipazione controllare questi parametri prima della sottomissione della Survey perchè saranno utilizzati al fine della pubblicazione del paper e difficilmente modificabili.
 
 
 
 
POSTI ANCORA DISPONIBILI PER PARTECIPARE AGLI
“IMMUNO ALLERGO GAMES SIAAIC”
 
 
Preparati a metterti in gioco con gli ImmunoAllergogames, un momento di sfida, formazione e divertimento pensato per tutti i membri Junior! Tre squadre – Mastociti, Eosinofili e Linfociti – si affronteranno in una serie di giochi a tema allergologico ed immunologico dove velocità, intuito e lavoro di squadra faranno la differenza. Ogni squadra è composta da 10 partecipanti e guidata da un Capitano.
 
 
Ecco i giochi in programma:
 
 
• Chi vuol essere Allergologo?
Ispirato al celebre quiz televisivo, ogni squadra dovrà rispondere a domande a risposta multipla. Il Capitano avrà 30 secondi per scegliere l’opzione corretta.
• Passallergia
Un “Passaparola” in chiave allergologica/immunologica: i partecipanti si alternano nella catena di parole a tema, con la possibilità di dire “passo”.
• La Ghigliottina Clinica
Caso clinico con 5 indizi progressivi: ogni squadra potrà proporre una sola diagnosi scritta, in qualsiasi momento.
Alla fine, la classifica finale sarà data dalla somma dei punteggi ottenuti nei tre giochi.
Una premiazione simbolica incoronerà la squadra vincente.
 
 
 
 
COMMUNITY WHATSAPP "JUNIOR MEMBERS SIAAIC"
 
 
A nome del gruppo Junior Members SIAAIC, siamo lieti di condividere il link di accesso alla nuova Community WhatsApp "Junior Members SIAAIC".
Questa iniziativa nasce con l’obiettivo di:
favorire una comunicazione diretta e tempestiva tra i giovani soci,
facilitare la partecipazione alle attività promosse dalla società,
creare una rete attiva di confronto, collaborazione e aggiornamento.
La community è organizzata in gruppi tematici (annunci, formazione, congressi, ricerca, ecc.) e rappresenta un punto di riferimento strutturato per il coinvolgimento dei membri junior.
 
 
CROSS MEMBERSHIP
 
 
Ricordiamo che sono sempre attive le CROSS MEMBERSHIP SIAMA - SIP/IRS – EAACI. Invitiamo tutti i soci a visualizzare ulteriori informazioni sul sito Siaaic al link https://siaaic.org/registrazione
 
 
Tempo di funghi …… o meglio di spore fungine
 
 
Il calendario pollinico del mese di agosto 2025 è disponibile su:
Calendari Pollinici | Società Italiana di Aerobiologia Medicina e Ambiente
ilpolline.it
 
 
AREA SOCI
 
 
Si ricorda ai Soci di tenere sempre aggiornato il proprio profilo nell’area personale “AREA SOCI” del sito Siaaic www.siaaic.org
 
 
CALENDARIO EVENTI
 
 
Nell’area clinici deli sito associativo, è possibile prendere visione dei prossimi eventi patrocinati o promossi da Siaaic.
Clicca qui per consultare il calendario eventi.
 
 
INVITO A CONTRIBUZIONE NEWSLETTER
 
 
Se qualcuno dei soci volesse contribuire in maniera attiva alla stesura delle future Newsletter può inviarci comunicazioni su eventi scientifici, congressi regionali, eventuali bandi per giovani medici o altre informazioni reputate rilevanti per tutti gli iscritti.
Inoltre, è gradita collaborazione per la sezione specifica dedicata all'aggiornamento scientifico, dove si raccolgono brevi commenti in italiano di recenti articoli scientifici con rilevanza internazionale. Potrete mandare i vostri contributi alla mail segreteria@siaaic.org oppure contattare i singoli referenti della Newsletter:
Giovanni Paoletti - giovanni.paoletti@hunimed.eu
Raffaele Brancaccio - raffaele.brancaccio@gmail.com
Remo Poto - remo.poto@gmail.com
Eleonora Sculco - eleonorasculco31@gmail.com
 
 
 
 
Ricordiamo inoltre la possibilità di collaborare con il board redazionale. Accedendo alla propria area personale, attraverso il sito, è possibile esprimere questa volontà.
 
 
FOLLOW US!