Newsletter della Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica - N.10 Ottobre 2025. Non perderti tutte le novità della SIAAIC e resta aggiornato al sito www.siaaic.org
 
 
 
 
Se non visualizza correttamente la mail clicchi qui.
Lo scrivente indirizzo non è abilitato alla ricezione di email.
Si prega di contattare gli indirizzi indicati nella mail.
 
 
Newsletter della Società Italiana di
Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica - N.9 Settembre
 
 
NOVITÀ DAL MONDO SCIENTIFICO
 
 
ARTIFICIAL INTELLIGENCE: EXPLORING THE FUTURE OF INNOVATION IN ALLERGY IMMUNOLOGY
MacMath D, Chen M, Khoury P. Artificial Intelligence: Exploring the Future of Innovation in Allergy Immunology. Curr Allergy Asthma Rep. 2023 Jun;23(6):351-362. doi: 10.1007/s11882-023-01084-z. Epub 2023 May 9. PMID: 37160554; PMCID: PMC10169188.
Recensione a cura di Carlo Capellini, medico specializzando in Allergologia e Immunologia Clinica, Sapienza Università di Roma.
 
 
EXERCISE RECOMMENDATIONS AND PRACTICAL CONSIDERATIONS FOR ASTHMA MANAGEMENT - AN EAACI POSITION PAPER
Price OJ, Papadopoulos NG, Amérigo DA, Backer V, Bougault V, Del Giacco S, Gawlik R, Eguiluz-Gracia I, Heffler E, Janson C, McDonald VM, Moreira A, Simpson A, Bonini M. Exercise Recommendations and Practical Considerations for Asthma Management-An EAACI Position Paper. Allergy. 2025 Jun;80(6):1572-1591. doi: 10.1111/all.16573. Epub 2025 May 6. PMID: 40327018; PMCID: PMC12186601.
Recensione a cura di Maria Antonietta Massimo, Medico specializzando in Allergologia e Immunologia Clinica, Università degli Studi di Bologna
 
 
COMUNICAZIONI AI SOCI
 
 
CONVENZIONE ASSICURATIVA PER I SOCI SIAAIC
 
 
Ricordiamo che è disponibile l’AREA ASSICURATIVA SIAAIC all’interno dell’Area Soci del Sito Societario.
La creazione della Area Assicurativa nel sito istituzionale della Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia clinica scaturisce dal convincimento dei suoi vertici che la Gestione del Rischio Clinico e della Assicurazione Professionale rivestono nell’esercizio della professione di Allergologo o Immunologo una cruciale importanza.
Verlingue spa (SCOPRI LA SOCIETÀ) – una delle società leader del mercato del brokeraggio e consulenza assicurativa – e Fama Broker srl, che ha in corso un accordo di collaborazione con Verlingue spa, con grande soddisfazione ha accettato l’incarico offerto dalla SIAAIC di implementare un servizio personalizzato nella area assicurativa a favore dei suoi soci.
Questi quindi potranno:
Ricevere una consulenza su temi assicurativi di loro interesse
Ottenere quotazioni delle compagnie partners a condizioni di particolare vantaggio riguardo i prodotti assicurativi offerti e sottoscrivere eventualmente le relative polizze
Accedere a Rubriche di carattere medico/legale, legale e assicurativo affidate a professionisti di grande competenza
Ricevere assistenza su temi riguardanti la interpretazione delle proprie polizze
Accedere ad un sistema FAQ implementabile interattivamente tramite le risposte fornite ai quesiti ricevuti
 
 
 
 
COMUNICATO: ATTRIBUZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE “EUGENIO MORELLI” PER LA PNEUMOLOGIA E IMUNOALLERGOLOGIA AL PROF. G.W. CANONICA
 
 
L’Accademia Nazionale dei Lincei ha recentemente conferito il Premio Internazionale della Fondazione “Unione delle Fondazioni Lincee”, intitolato a Eugenio Morelli, per l’anno 2025, al Prof. Giorgio Walter Canonica, per il suo straordinario contributo agli studi nel campo della Pneumologia, intesa in senso ampio come disciplina che comprende la scienza pura, la clinica medica e quella chirurgica.
Il prestigioso riconoscimento sarà ufficialmente consegnato nel corso della Cerimonia a Classi Riunite, che si terrà a Roma il 13 novembre 2025, presso la sede dell’Accademia Nazionale dei Lincei.
La SIAAIC, il Consiglio Direttivo e il Presidente Prof. Vincenzo Patella, esprimono il più vivo apprezzamento per l’assegnazione di questo importante premio al Prof. Canonica, figura di riferimento internazionale nel settore delle malattie respiratorie e dell’immunoallergologia.
 
 
COMMUNITY WHATSAPP "JUNIOR MEMBERS SIAAIC"
 
 
A nome del gruppo Junior Members SIAAIC, siamo lieti di condividere il link di accesso alla nuova Community WhatsApp "Junior Members SIAAIC".
Questa iniziativa nasce con l’obiettivo di:
favorire una comunicazione diretta e tempestiva tra i giovani soci,
facilitare la partecipazione alle attività promosse dalla società,
creare una rete attiva di confronto, collaborazione e aggiornamento.
La community è organizzata in gruppi tematici (annunci, formazione, congressi, ricerca, ecc.) e rappresenta un punto di riferimento strutturato per il coinvolgimento dei membri junior.
 
 
PREMI 2026 | PUBBLICAZIONE BANDI | SCAD. 30 NOVEMBRE | ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI
 
 
L’ Accademia Nazionale dei Lincei è lieta di comunicare la pubblicazione dei bandi per i Premi 2026.
•Premio Int. «Mottana» per la Mineralogia determinativa e/o Minerosintesi 
•Premio Int. «Bruno» per la Ginecologia
•Premio Int. «Frassetto» per l’Antropologia fisica o Paleoantropologia
•Premio Int. «Ronga» per la Musicologia, Storia, Critica ed Estetica musicale
•Premio Int. «Benazzi-Lentati» per la Zoologia ad indirizzo organismico evoluzionistico
•Premio Int. «Salvatore» per la Fisiopatologia della tiroide
•Premio Int. «Paterna Baldizzi» per la Scultura
•Premio Int. «Procacci» per la Storia e la Storia dell’arte del Medioevo o del Rinascimento, o di Storia del restauro e delle sue tecniche
•Premio «Margreth» per la Biologia cellulare
•Premio «Margreth» (fino a 40 anni) per la Fisiopatologia muscolare
•Premio «Castelnuovo-Margreth» per la Didattica delle materie scientifiche nelle scuole medie e superiori
•Premio «Montessori-Margreth» per l’Innovazione didattica nelle scuole dell’infanzia ed elementari
•Premio «Borgia» per un’Opera di argomento scientifico
•Premio «Fiocco» per le Leucemie, linfomi e delle cardiopatie dell’adolescenza
•Premio «Di Braccio» per la Chimica
•Premio «Iapichino» per l’Analisi matematica
•Premio «Ugo» per la Catalisi per i processi e per l’energia
•Premio «Schiavinato» per le Scienze mineralogiche
•Premio «Graffi» per l’Anatomia comparata
•Premio «Santoro-Passarelli» per il Diritto del Lavoro
•Premio «de Meo» per la Progettazione architettonica (*scadenza 31 marzo 2026)
•Premio «Maiani» per la Fisica
La domanda di partecipazione va presentata esclusivamente online, compilando il modulo disponibile su https://selezionionline.lincei.it entro e non oltre le ore 18:00 del 30 novembre 2025.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Premi e Borse di Studio - Accademia Nazionale dei Lincei (Via della Lungara, 10 – 00165 Roma) - Tel. 06 68307831 / 06 68027234 - Email: ufficio.premi@lincei.it
 
 
Altri pollini nel monitoraggio aerobiologico.
 
 
Il calendario pollinico del mese di ottobre 2025 è disponibile su:
Calendari Pollinici | Società Italiana di Aerobiologia Medicina e Ambiente
ilpolline.it
 
 
CROSS MEMBERSHIP
 
 
Ricordiamo che sono sempre attive le CROSS MEMBERSHIP SIAMA - SIP/IRS – EAACI. Invitiamo tutti i soci a visualizzare ulteriori informazioni sul sito Siaaic
 
 
 
 
AREA SOCI
 
 
Si ricorda ai Soci di tenere sempre aggiornato il proprio profilo nell’area personale “AREA SOCI” del sito Siaaic www.siaaic.org
 
 
CALENDARIO EVENTI
 
 
Nell’area clinici deli sito associativo, è possibile prendere visione dei prossimi eventi patrocinati o promossi da Siaaic.
Clicca qui per consultare il calendario eventi.
 
 
INVITO A CONTRIBUZIONE NEWSLETTER
 
 
Se qualcuno dei soci volesse contribuire in maniera attiva alla stesura delle future Newsletter può inviarci comunicazioni su eventi scientifici, congressi regionali, eventuali bandi per giovani medici o altre informazioni reputate rilevanti per tutti gli iscritti.
Inoltre, è gradita collaborazione per la sezione specifica dedicata all'aggiornamento scientifico, dove si raccolgono brevi commenti in italiano di recenti articoli scientifici con rilevanza internazionale. Potrete mandare i vostri contributi alla mail segreteria@siaaic.org oppure contattare i singoli referenti della Newsletter:
Giovanni Paoletti - giovanni.paoletti@hunimed.eu
Raffaele Brancaccio - raffaele.brancaccio@gmail.com
Remo Poto - remo.poto@gmail.com
Eleonora Sculco - eleonorasculco31@gmail.com
 
 
 
 
Ricordiamo inoltre la possibilità di collaborare con il board redazionale. Accedendo alla propria area personale, attraverso il sito, è possibile esprimere questa volontà.
 
 
FOLLOW US!